La Commemorazione dei Defunti, nota anche come Giorno dei Morti, è una festività cattolica osservata il 2 novembre di ogni anno, seguendo la solennità di Ognissanti.
La commemorazione dei morti è un momento speciale dell’anno in cui ricordiamo e onoriamo i nostri cari defunti, coloro che, a diverso titolo, sono stati parte della nostra vita, ricoprendo un ruolo importante. È un momento di dolore e connessione con i ricordi di chi ha lasciato questa dimensione terrena, lasciandoci un po’ più soli a proseguire il nostro cammino.

Considero il lutto come una grande opportunità di risveglio. Negli ultimi anni ho attraversato 3 lutti importanti, in poco tempo: mio padre, mio cognato e la mia migliore amica. È stato difficile attraversare le diverse fasi del lutto, ripetutamente e quasi in contemporanea. Probabilmente è proprio grazie a questo shock multiplo che sono riuscita a riaprire gli occhi, a cogliere l'importanza dell'empatia, ad ascoltare e ascoltarmi, a mettere in priorità gli eventi della vita.
Il lutto è stato per me una sorta di spartiacque, tra la coscienza e l’incoscienza, tra l’ignoranza e la consapevolezza. Un dolore immenso ma anche un grande dono.
Il lutto è anche ciò che mi ha fatto decidere di intraprendere il percorso dell'aromaterapia come strumento per il mio benessere e quello altrui. Che mi ha fatto capire che non avevo tempo da perdere e che era arrivato il momento di seguire la mia strada, dopo una lunga preparazione. Finché c'è vita, non è mai troppo tardi per fare le nostre scelte.
Non voglio entrare nel merito della nostra rappresentazione dell’aldilà, perché nessuno può avere certezze. Personalmente credo che la nostra anima sia destinata a sopravvivere al nostro corpo e che noi, esseri umani, fatti di anima, corpo e mente, siamo qui, su questa terra, per compiere un nostro percorso evolutivo. Per sfruttare al massimo questa grande occasione chiamata vita, per crescere delle e nelle esperienze quotidiane. Ognuno ha il proprio percorso, fatto di opportunità e libero arbitrio. Penso che abbiamo il dovere, in questa vita, di esprimere la migliore versione di noi stessi.
Su questo tema voglio citare un film che mi piace riguardare e che esprime pienamente la mia concezione della morte e del lutto: Coco di Walt Disney. Un film che invito tutti a guardare, non solo i piccini. Molti temi trattati sono temi da adulti, rappresentati con cartoni animati. Tra i temi trattati: l’importanza della commemorazione, della famiglia, il tema del “sospeso” da risolvere, delle anime che sopravvivono proprio grazie al nostro ricordo, del ruolo degli animali come spirito guida, ecc.
Il Potere dell’Olfatto
Parliamo ora di oli essenziali e di come alcune di queste essenze ci possano aiutare ad attraversare il lutto e a connetterci con il ricordo delle anime che non ci sono più. L’olfatto è il senso più primitivo e potente che possediamo. È strettamente legato alle nostre emozioni e ai nostri ricordi, capace di evocare sensazioni profonde e memorie lontane. Gli oli essenziali, attraverso un processo chimico-fisico, possono attivare il loro potere evocativo ed aiutarci a ricordare e connetterci con i nostri cari defunti, una sorta di ponte che connette conscio ed inconscio.
L’aromaterapia può offrirci un supporto prezioso in questo viaggio emotivo, una pratica antica a dir il vero. Nella mia ultima visita al Museo Egizio di Torino, sono rimasta sorpresa a vedere come i sarcofagi conservassero ancora al loro interno le essenze. Essenze che venivano utilizzate per la conservazione del corpo e per accompagnare le anima nell’aldilà. Fu grazie ad Alessandro Magno che una buona parte di queste essenze raggiunsero l’Europa all'Egitto. E attraverso i millenni sono arrivate a noi.
Oli Essenziali per il Lutto
Gli oli essenziali possono essere strumenti potenti per il supporto emotivo durante il lutto. Ecco alcuni oli essenziali che possono aiutarti a trovare conforto e connessione:
Incenso: conosciuto per le sue proprietà spirituali, l’incenso può aiutare a creare un’atmosfera di pace e riflessione. È spesso utilizzato nelle pratiche meditative e può aiutare a sollevare lo spirito. Da utilizzare nella meditazione quando cerchiamo una connessione con chi non c’è più.
Lavanda: la lavanda è nota per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Può aiutare a ridurre l’ansia e lo stress, permettendoti di affrontare il dolore con maggiore serenità. Da utilizzare quando, dopo il lutto, il dolore ci impedisce di dormire e trovare pace.
Rosa: l’olio essenziale di rosa è associato all’amore incondizionato e alla compassione. Può aiutare a guarire il cuore e a promuovere sentimenti di amore e connessione con i nostri cari defunti. Nel caso di questioni irrisolte ci può aiutare a risolvere questi conflitti e a lasciare andare i nostri cari in uno stato di amore e pace.
Cipresso: il cipresso è spesso utilizzato per il supporto emotivo durante i periodi di transizione e cambiamento. Può aiutare a promuovere un senso di stabilità e forza interiore.
Come Utilizzare gli Oli Essenziali
Ci sono diversi modi in cui puoi utilizzare gli oli essenziali per supportarti durante il lutto:
Diffusione: utilizza un diffusore per disperdere gli oli essenziali nell’aria. Nel luogo di meditazione, in camera da letto o in salotto. È il metodo più semplice seguendo le indicazioni di 1 goccia per mq.
Inalazione a secco prima della meditazione: un paio di gocce di incenso, rosa o cipresso nel palmo della mano prima della meditazione. Sfrega vigorosamente le mani, portale al naso ed inspira profondamente prima della meditazione.
Massaggio: diluisci gli oli essenziali con un olio vettore e utilizzali per un massaggio rilassante. Questo può aiutare a ridurre la tensione fisica ed emotiva. Il calore del corpo indurrà l’evaporazione degli oli e un rilassamento fisico del corpo.
Bagno aromatico: aggiungi alcune gocce di olio essenziale al tuo bagno per un’esperienza rilassante e rigenerante. Il calore dell’acqua rilasserà il corpo e favorirà l’evaporazione delle essenze.
Visita il nostro negozio online e regalati la giusta essenza per questa commemorazione.