Mirra Olio Essenziale, Commiphora molmol | 5 ml
€ 19,00
Nome: Mirra Olio Essenziale, Commiphora molmol.
Ottenuto per distillazione della resina.
Nota: base.
Origine: Etiopia - Somalia.
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante:sesquiterpeni (furanoeudesmadiene 40%, curzerene 25%).
Descrizione della fragranza: resinosa, acidula, amara, con toni dolciastri.
Parola chiave: stimolante.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.
Utilizzi nei diffusori: balsamico.
Effetti della fragranza: purificante e chiarificante, elimina i pensieri ricorrenti. Apatia, confusione e depressione. Senso di rinuncia. La mirra aiuta ad armonizzare il mondo spirituale con quello materiale, dando forza ed ottimismo.
Utilizzi in cosmetica*: si diluisce in oli e creme antirughe, aiuta la pelle a rigenerarsi. Per profumi e bagnoschiuma dal profumo orientale. Bagni di vapore per il viso con l'essenza si addicono alle pelli mature, in quanto esercitano una leggera azione tonificante e stimolante. Indicata in tutti i traumi e le lesioni della cute, dalle scottature solari alle reazioni infiammatorie alla depilazione o rasatura.
Utilizzi in psico-aromaterapia: Contrasta lo stress, l'ansia e l'agitazione. Facilita la reazioni di fronte a un evento esterno ed è indicata contro la timidezza eccessiva, la rendeva olezza e la rinuncia. Combatte apatia, atarassia e assenza di interesse. Stimola la ghiandola pituitaria, l'amigdala e l'ipotalamo. Contrasta l'agitazione, l'iperattività sessuale, l'ipereccitazione, il priapismo, l'anorgasmia.
Applicazioni: diffusione ambientale ed inalazioni. **
Curiosità: ottimo per meditare.
Avvertenze e controindicazioni: non usare in gravidanza.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica
Quantità
Ne restano solo: 2