top of page

Psico-aromaterapia

Gli oli essenziali hanno più ambiti di azione.

Corpo Fisico: Gli oli essenziali possono agire direttamente sul corpo fisico di noi esseri umani, sui nostri amici a 4 zampe, migliorando la salute della pelle, alleviando dolori muscolari e articolari, e supportando il sistema immunitario.

Corpo psico - emozionale: Gli oli essenziali possono influenzare le emozioni e l’umore, aiutando a ridurre lo stress, l’ansia e la depressione. Oppure aiutandoci a ritrovare le energie per affrontare situazioni difficili.

Corpo Energetico: Gli oli essenziali possono agire sui centri energetici del corpo, come i chakra, e migliorare il flusso di energia vitale.

 

La Psico-Aromaterapia studia la relazione tra essenza e sistema nervoso.

Il sistema olfattivo rappresenta la nostra connessione più profonda e immediata con l’ambiente circostante e con gli altri.

L’olfatto può essere utilizzato per conoscerci, per comunicare e per scandagliare la psiche e l’inconscio.*

*Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica.

psico aromaterapia

Meccanismi ed effetti

CORPO FISICO

Pelle, organi

Modalità di assunzione per la pelle e gli organi

  • Assunzione orale: bocca > Stomaco > intestino tenue > intestino crasso

  • Uso topico: pelle > linfa  sangue > organi interni

  • Via aerea (inalazioni e diffusore): polmoni > bronchi > sangue > organi

Applicazione: seguire le indicazioni dell'esperto (aromaterapeuta, naturopata o medico).

CORPO EMOZIONALE/PSICHICO

Mente ed emozioni

Modalità di assunzione per mente ed emozioni:

  • Olfatto: naso > sistema nervoso

Applicazione: per diffusione o inalazione.

CORPO ENERGETICO

Chakra

​Modalità di assunzione per energizzare e riequilibrare i chakra:

  • Corpi sottili: vibrazioni > centri energetici > canali energetici

Applicazione  sui chakra in diluizione o con l'utlizzo intermediato di cristalli.

Esempio: blocco al 3° chakra dello stomaco 

  • Ambra 

  • OE di coriandolo

Oppure

  • Olio vegetale di cumino

  • OE di coriandolo

Sensazione e percezione

L’olfatto funziona con un meccanismo chiave-serratura. Questa scoperta si deve al premio Nobel Buck-Axel.

Come funziona lo stimolo dell'aromaterapia:

  • Le molecole aromatiche vengono inspirate e raggiungono la mucosa olfattiva. 

  • Stimolando i recettori olfattivi si creano dei segnali che verranno inviati al Sistema Limbico.

  • L’attivazione del Sistema Limbico determina effetti fisici e psichici.

  • Un segnale ulteriore giunge alla corteccia frontale.

  • L’odore viene percepito.

IMG_1894.JPEG

Oli essenziali utili per malattie della mente e care giver

Vai alla sezione Psico-aromaterapia e scopri quali sono gli oli essenziali che abbiamo pensato per te.

Due categorie di oli essenziali:

I cristalli possono amplificare l'effetto degli oli essenziali. Nel caso specifico abbiamo pensato all'Ametista, che può aiutare te ed il tuo caro a trovare serenità e sonno. Vai alla scheda dell'ametista.

bottom of page