Guida al nostro sito
Aromaterapia
L'aromaterapia è una pratica terapeutica che sfrutta gli oli essenziali, estratti dalle piante, per favorire il benessere fisico, mentale-psico aromaterapia e spirituale.
Le molecole degli oli essenziali sono ricavate con tecniche diverse dalle componenti della pianta: fiori, buccia, rami, foglie.
Questi oli possono essere utilizzati tramite inalazione (diretta o con diffusore), applicazione cutanea o assunzione orale.
Come aromaterapeuta, vi guiderò all'uso di questi oli.
Il mio scopo è farvi conoscere questa pratica e integrare l'uso degli oli nella vostra routine quotidiana. Le combinazioni proposte sono rimedi comuni a base di oli essenziali, ideali per chi è alle prime armi con questa disciplina.
Per gli esperti, invece, abbiamo selezionato prodotti che offrono la dovuta profondità e qualità di assortimento. Ci auguriamo che la nostra selezione sia di vostro gradimento.
La mia soddisfazione sarà completa solo quando, dopo l'acquisto e l'uso, vi sentirete pienamente soddisfatti.
Per saperne di più su di me, visitate la sezione Euodia del nostro sito.
Per saperne di più dei nostri prodotti e delle nostre promo leggi il nostro blog!

Cosa trovi nel sito
Catalogo
Nella sezione "shop" e nella "ricerca prodotti" hai accesso ad un ampio assortimento di prodotti. Se li conosci già, cercali ! Oli essenziali, oli vegetali , basi e accessori.
La selezione dei prodotti e dei marchi è stata fatta minuziosamente in questi anni.
Abbiamo scelto il meglio per l'aromaterapia.
Abbiamo scelto il meglio per te.
Ciò che respiri e applichi sulla tua pelle entra nel tuo circolo sanguigno. Porta i benefici della natura nel tuo organismo.
Combinazioni
Le combinazioni sono un insieme di oli e prodotti correlati che abbiamo provato e creato per te, come rimedi comuni.
Rimedi per te, per i tuoi amici a quattro zampe e per l'ambiente che ti circonda.
Abbiamo abbreviato il termine combinazioni con combo.
Le puoi trovare all'interno delle sezioni Euodia x Pet, Euodia x Home, Euodia x Body.
Se acquisti una combo riceverai, assieme ai prodotti, una scheda cartacea, la cosiddetta consulenza cartacea, che ti guiderà passo passo, all'utilizzo delle combo.
La nostra missione non è compiuta fino a che non avrai utilizzato le combo e ne sarai soddisfatto.
Consulenze private
Impossibile indirizzare tutte le richieste con le combo e con il catalogo.
Non hai trovato ciò che cercavi? Manca un olio essenziale? Oppure vuoi un rimedio specifico? Vuoi, ad esempio, una crema per la pelle del tuo viso? Oppure vuoi una combo specifica per la tua azienda?
Contattaci troveremo una soluzione.

Termini utilizzati in aromaterapia e loro significato
-
Oli Essenziali │ OE: sono molecole estratte da materiale vegetale aromatico (parti diverse di una pianta). Gli oli essenziali sono ottenuti tramite distillazione o spremitura da una specifica varietà di vegetale, mantenendo le caratteristiche distintive come il sapore e l'odore. Le proprietà degli oli sono correlate al profilo chimico delle molecole e alle frequenze vibrazionali. Gli oli essenziali possono essere assunti in modalità diverse: via aerea attraverso l'olfatto, via epidermica attraverso la pelle e via orale. L'utilizzo può portare benefici per assorbimento attraverso il nostro circolo sanguigno, per inspirazione e attivazione dei nostri recettori olfattivi con conseguente stimolazione del sistema nervoso centrale, attraverso il nostro sistema digerente oppure attraverso la ricezione delle loro frequenze e l'effetto sui nostri "centri" energetici o chakra.
-
Bio: la sigla Bio negli oli essenziali indica che il prodotto è stato ottenuto da piante coltivate secondo i criteri dell’agricoltura biologica. Questo significa che durante la coltivazione non sono stati utilizzati fertilizzanti chimici, pesticidi o altre sostanze sintetiche. Gli oli essenziali biologici sono quindi considerati più puri e naturali rispetto a quelli non biologici, e spesso sono certificati da enti preposti.
-
Edibili: la maggior parte degli oli essenziali disponibili sul sito Euodia sono edibili come specificato sull'etichetta, quindi utilizzabili anche per uso orale. Se vuoi essere sicuro scrivici.
-
Oli vegetali │vettori: sono grassi di origine vegetale che si presentano solitamente liquidi alla temperatura ambiente. Questi oli sono una miscela di lipidi ottenuti prevalentemente da frutti e semi oleosi. In aromaterapia vengono anche definiti come "vettori" perché hanno la capacità di legare a se gli oli e permettere la miscelazione con creme o saponi.
-
Idrolati: noti anche come acque floreali o acque aromatiche, sono il risultato della distillazione a vapore delle piante aromatiche. Durante questo processo, gli oli essenziali vengono separati dall'acqua, ma una piccola quantità di olio rimane disciolta nell'acqua, conferendo agli idrolati le loro proprietà benefiche. Gli idrolati sono meno concentrati degli oli essenziali, il che li rende ideali per l'uso diretto sulla pelle, come tonici, o per aggiungere un tocco aromatico a cosmetici e prodotti per la cura personale. Sono apprezzati per le loro proprietà lenitive, idratanti e rinfrescanti, e possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni, dalla cura della pelle alla profumazione degli ambienti.
-
Basi: in aromaterapia, le basi sono solitamente creme, saponi, detersivi o lozioni neutre utilizzate come mezzo per diluire gli oli essenziali prima dell’applicazione sulla pelle. Questo perché gli oli essenziali sono molto concentrati .
-
Accessori: gli accessori in aromaterapia includono una varietà di strumenti utilizzati per diffondere, applicare o conservare gli oli essenziali. Questi possono includere diffusori, cristalli, ciotole, bottiglie per la miscelazione, contenitori per la conservazione, pipette, e altro ancora.
-
Combo: in aromaterapia, una combo si riferisce a una combinazione specifica di oli essenziali e prodotti correlati (oli vegetali, basi, cristalli) che vengono utilizzati insieme come rimedio . Ad esempio, una combo per il mal di testa include oli essenziali di menta, roll di cristalli e olio vegetale di mandorla.

I CRISTALLI, PERCHE' LI UTILIZZO
Prima di divenire aromaterapeuta ho studiato cristalloterapia. Mi è venuto naturale utilizzare e combinare i due elementi. Un connubio che aumenta l'efficacia degli oli essenziali. Proprietà dei cristalli:
-
Sinergia con gli oli essenziali: i cristalli possono lavorare in sinergia con gli oli essenziali, amplificando i loro effetti e proprietà. Questo può aiutare a elaborare le energie e i cambiamenti iniziati dall’aromaterapia.
-
Vibrazioni: gli oli essenziali e i cristalli possiedono delle vibrazioni che possono interagire con il nostro corpo, la nostra mente, le nostre emozioni e le nostre energie. Questo può portare a cambiamenti attraverso la stimolazione olfattiva e attraverso lo scambio di energie con il nostro corpo e la nostra aura.
-
Rilassamento e benessere: l’uso di cristalli può aiutare a ridurre la tensione e promuovere il rilassamento. Inoltre, i cristalli possono essere utilizzati per riequilibrare le energie del corpo, portando a una maggiore vitalità e salute generale.
-
Uso personale: i cristalli possono essere utilizzati in vari modi, come indossarli, posizionarli su una parte del corpo, meditarci, dormirci, muoverli o esporli. Questo può aiutare a bilanciare il campo energetico, distendere la mente, ricevere intuizioni, e beneficiare delle loro vibrazioni.
APPROFONDIMENTI E COLLABORAZIONI
LE NOSTRE COLLABORAZIONI



I nostri oli essenziali Bio ed edibili , quindi utilizzabili anche in cucina.
In Euodia non ci occuperemo di Oli Essenziali e ricette.
Per questo vi indirizziamo ad una grande amica esperta: Stefania Massoni, naturopata, e al suo sito Contaminazioni Culinarie. Seguitela e visitate il suo sito per consigli.