top of page

Olio Essenziale dell'Albero del Te

2 ott 2024

2 minuti di lettura

0

2

Olio essenziale dell'Albero del te: proprietà, origine ed efficacia dell'Olio Essenziale di tea tree contro i pidocchi.

L’olio essenziale dell’albero del tè, noto anche come Tea Tree Oil, è uno degli oli essenziali più versatili e apprezzati nel campo dell’aromaterapia.

Derivato dalla pianta Melaleuca alternifolia, questo olio è rinomato per le sue numerose proprietà benefiche e per la sua efficacia nel trattamento di vari disturbi, inclusi i pidocchi.

Origine dell’Olio Essenziale dell’Albero del Tè

La Melaleuca alternifolia è una pianta autoctona delle coste orientali dell’Australia. Cresce lungo le sponde dei fiumi e nelle pianure paludose a sud dello stato del Queensland e a nord-est del New South Wales. Gli indigeni australiani utilizzavano le foglie di questa pianta per le loro proprietà curative molto prima che l’olio essenziale diventasse popolare a livello globale.

Proprietà dell’Olio Essenziale dell’Albero del Tè


Olio Essenziale Albero del Te
Olio Essenziale Albero del Te

Nome: Albero del Te Olio Essenziale, Tea Tree Oil, Melaleuca alternifolia. 

Ottenuto per distillazione delle foglie.

Nota: testa\cuore.

Origine: Australia.

Composizione: 100% puro, integro e naturale.

Profilo biochimico caratterizzante: alcoli (terpineolo-4 >30%); ossidi (1,8-cineolo <5%); monoterpeni (alpha-terpinene 10%, gamma-terpinene 20%).

Descrizione della fragranza: fresca, medicinale, balsamica, pungente.

Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici.

Prezzo: 11 euro


L’olio essenziale dell’albero del tè è noto per le sue molteplici proprietà terapeutiche:


  • Antibatterico: efficace contro una vasta gamma di batteri, inclusi quelli responsabili di infezioni cutanee.

  • Antifungino: utile nel trattamento di infezioni fungine come la candida o i funghi alle unghie dei piedi.

  • Antivirale: rafforza il sistema immunitario e combatte i virus.

  • Antiparassitario: efficace contro vari parassiti, inclusi i pidocchi.

  • Antinfiammatorio: riduce l’infiammazione e lenisce le irritazioni cutanee.

Efficacia Contro i Pidocchi

L’olio essenziale dell’albero del tè è particolarmente efficace nel trattamento dei pidocchi. Una ricerca del 2012 pubblicata sulla rivista scientifica Parasitology Research ha scoperto che l’olio dell’albero del tè può eliminare i pidocchi dallo stadio di ninfa fino a quello adulto e ridurre il numero di uova che si schiudono. Questo lo rende un rimedio naturale eccellente per combattere le infestazioni di pidocchi.

Come Utilizzare l’Olio Essenziale dell’Albero del Tè contro i pidocchi

Per utilizzare l’olio essenziale dell’albero del tè contro i pidocchi, puoi seguire questi passaggi:

  1. Diluisci: mescola alcune gocce di olio essenziale di tea tree con un olio vettore come l’olio di cocco, oliva oppure jojoba.

  2. Applica: massaggia il composto sul cuoio capelluto e sui capelli, assicurandoti di coprire tutte le aree infestate.

  3. Lascia Agire: lascia agire per almeno 30 minuti. Copri i capelli con una cuffia. Poi pettina i capelli con un pettine a denti stretti per rimuovere i pidocchi e le lendini.

  4. Lava: lava i capelli con uno shampoo delicato anche in questo caso puoi aggiungere qualche goccia di Olio Essenziale allo shampoo.

Conclusione

L’olio essenziale dell’albero del tè è un rimedio naturale potente e versatile, ideale per trattare una vasta gamma di disturbi, inclusi i pidocchi. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, antifungine, antivirali e antiparassitarie, è un must-have che non può mancare in casa.


Vai al negozio ed acquista l'olio essenziale di Albero del te.



2 ott 2024

2 minuti di lettura

0

2

Related Posts

bottom of page