Idrolato di Camomilla Bio, Acqua di Camomilla, 100 ML
€ 15,00
IDROLATO DI CAMOMILLA BIO.
Descrizione: L’acqua di camomilla viene ottenuta dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori di camomilla, durante il processo estrattivo dell’olio essenziale, senza nessun additivo o aggiunta L'idrolato di camomilla è un liquido limpido e incolore, con un profumo floreale e un sapore dolce che ricorda quello del miele.
Per uso interno, l'idrolato di camomilla romana ha proprietà digestive, calmanti, antidolorifiche, antinfiammatorie e antispasmodiche; viene utilizzato per curare le coliche, i problemi legati alla digestione insieme agli oli essenziali di finocchio e anice, le ulcere e i dolori dovuti alla dentizione nei bambini.
Per uso esterno l'acqua di camomilla è lenitiva e si utilizza soprattutto per calmare arrossamenti e irritazioni (anche nei neonati) e per il trattamento delle pelli sensibili o con problemi. Acqua di Camomilla ESSENTHYA non contiene alcool, conservanti, coloranti, aromi, profumi, sostanze sintetiche. E’ estratta con processo di distillazione a vapore. Può essere usata in Aromaterapia, per la cosmesi e in cucina.
Indicazioni per la cosmesi
- Antinfiammatorio e lenitivo, si utilizza per lenire arrossamenti, irritazioni e reazioni allergiche della pelle, anche nei bambini.
- Infiammazioni degli occhi, è sufficiente effettuare un impacco con idrolato di camomilla romana da applicare sugli occhi chiusi per qualche minuto.
- Pelli sensibili, può essere utilizzato puro per la detersione del viso o vaporizzato sulla pelle del viso e del collo dopo la pulizia con altri prodotti e prima di applicare la crema abituale oppure può essere applicato mescolandolo ad altri ingredienti cosmetici: per curare le irritazioni della pelle.
- Citofilattico, promuove i processi di rigenerazione e ricambio cellulare.
- Ottima alternativa al tonico per le pelli sensibili e irritate.
- Effetto lenitivo, calma i bruciori e diminuisce i rossori, vaporizzata sia sul corpo che sul viso.
- Irritazioni, allevia il bruciore e idrata in profondità.
- È un ottimo e delicato profumo per i capelli.
- Antinfiammatoria e decongestionante, riduce i segni della stanchezza di una lunga giornata.
- Dopobarba, lenitiva e decongestionante.
- Post depilazione, elimina rossori ed irritazione.
- Azione cicatrizzante, lenitiva e riequilibrante sul cuoio capelluto.
Indicazioni in Aromaterapia
- E’ un importante agente anti-stress e calmante, è considerato sedativo del sistema nervoso centrale, senza causare sonnolenza.
- Depressione. Ansia.
- Ideale per i momenti di stress e tensione.
- Insonnia.
- Questo idrolato viene utilizzato per le sue proprietà calmanti e distensive sul sistema nervoso.
- Aiuta la digestione stimolando la secrezione di bile e allevia il bruciore di stomaco e reflusso. Calma il tratto digestivo grazie alle sue proprietà anti-spasmodiche, spruzzato sull'addome allevia lo stress legato a gonfiore, gas e costipazione.
- Trattamento di eczemi, rosacea, acne, psoriasi e orticaria.
- Nei momenti di stress toglie il nervosismo e dona calma interiore.
- Allergia, calma le irritazioni e risolve gli arrossamenti e altre reazioni allergiche.
Indicazioni in cucina.
Si usa in cucina per aggiungere un leggero tocco mieloso alle pietanze.
1) Preparazione di dolci, alcune spruzzate sull’impasto.
2) Bevande rinfrescanti a base di frutta ed infusi, una o due spruzzate direttamente nel bicchiere.
3) Aggiunta a macedonia, yogurt, creme, insalate, etc.
Scopri gli altri idrolati di Rosa, Lavanda, Neroli e Rosmarino.
Disclaimer: Le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno un puro valore divulgativo. Le proprietà riportate non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.
Quantità
Ne restano solo: 3