Eucalipto Smithii Bio Olio Essenziale, Eucalyptus Smithii | 10 ml
€ 16,00
Nome: Eucalipto Smithii Bio Olio Essenziale, Eucalyptus Smithii.
Ottenuto per: distillazione delle foglie e dei rametti.
Nota: testa.
Origine: Australia.
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: ossidi (1,8-cineolo 65%); sesquiterpeni (aromadendrene 5%); monoterpeni (limonene 5%, alpha-pinene 5%).
Descrizione della fragranza: fresco, medicinale, balsamico.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.
Eucalipto Smithii: gli alberi di eucalipto, con 600 specie originarie dell’Australia, sono stati trapiantati con successo in molte altre regioni calde del mondo, come l’Asia centrale, il Nord Africa e il Mediterraneo. Sebbene siano generalmente subtropicali, solo alcune specie crescono bene nelle aree nordorientali. Questi alberi sempreverdi crescono molto alti e rapidamente, con foglie che contengono gocce di olio essenziale. La distillazione commerciale dell’olio di eucalipto è iniziata in Australia nel 1854 e si è diffusa in altri paesi dove l’albero è stato acclimatato. Le prime ricerche sulle proprietà antisettiche e antibatteriche dell’olio sono state pubblicate in Germania dai medici Cloez (1870), Faust e Homeyer (1874). L’olio è stato classificato come sudorifico, stimolante, anti-catarrale e astringente, ed è stato prescritto per condizioni respiratorie come bronchite, influenza, asma e tosse. Queste proprietà sono ancora le più conosciute, e molte prescrizioni francesi e preparazioni commerciali per i raffreddori includono l’eucalipto in varie forme.
Utilizzi nei diffusori: purifica l’aria e profuma gradevolmente gli ambienti.
Effetti della fragranza: ha grandi proprietà stimolanti sul piano psichico, specialmente in caso di inerzia, indolenza, mancanza di volontà, vuoto interiore, difficoltà di concentrazione.
Utilizzi in cosmetica: Oli da massaggio per il corpo con proprietà defaticanti, indicato dopo intensi sforzi fisici.
Curiosità: ottimo per la sauna e il bagno turco.
Avvertenze e controindicazioni: non utilizzare in gravidanza, allattamento, e per uso interno sotto i 2 anni.
Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
Quantità
Ne restano solo: 2