top of page

Neroli Bio Olio Essenziale, Citrus aurantium bigaradia | 5 ml

Prezzo
€ 95,00

Nome: Neroli Bio Olio Essenziale, Citrus aurantium bigaradia.

Ottenuto per distillazione dei fiori.
Nota: cuore.
Origine: Marocco - Tunisia.
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: alcoli (linalolo35%, nerolidolo 5%, farnesolo 5%).
Descrizione della fragranza: floreale, agrumata,  soave.  L'odore è meraviglioso, molto dolce e arancione, con un sottotetto amaro.

Parola chiave: bellezza.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.

 

Effetti della fragranza: depressione, shock emotivi, insonnia. Aiuta ad amarsi a prendersi cura di sé e a viziarsi. Esaurimento nervoso. Lenisce il dolore.

Utilizzi in cosmetica*: indicato per profumi e unguenti di bellezza. Consigliato per creme e oli da applicare la sera. Stimola la rigenerazione cellulare. E' molto ben tollerata in caso di pelle sensibile e irritata, ha un'azione tonificante e previene l'invecchiamento. Può essere utilizzato nella preparazione di maschere di bellezza e sieri per il viso. L'olio di neroli è indicato sia come dermoprotettore, sia come cicatrizzante, è un tonico per rilassare i muscoli e idratare la pelle secca del viso.

Utilizzi in psico-aromaterapia: dona equilibrio, armonia e sicurezza. Combatte ansia, depressione, tristezza e frustrazione. Aiuta a prendersi cura di sé e ad amarsi. Infonde stima e considerazione, porta ad apprezzare le proprie doti, a essere soddisfatti di quello che si è e del proprio aspetto fisico. Prezioso alleato per chi è alla ricerca della perfezione, per chi non si accetta, per chi vuole cambiarsi in continuazione e non riesce ad accettarsi. Efficace nell'insonnia di origine nervosa e nelle patologie organiche che hanno origine da una depressione di fondo. Afrodisiaco.

Applicazioni: diffusione ambientale e inalazioni. **

Utilizzi consigliati da Euodia: scopri la combo doccia, come utilizzare gli oli essenziali in ambito cosmetico.

Curiosità: per la tachicardia preziose le inalazioni a secco, versare su un fazzoletto 1 goccia di essenza e annusare ripetutamente.

Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante, non sensibilizzante.

 

 

*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.

** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica

Quantità

Ne restano solo: 1

Prodotti correlati

bottom of page