Rosmarino CT Verbenone Bio OE, Rosmarinus officinalis | 5 ml
€ 16,00
Ottenuto per: distillazione della pianta.
Nota: testa\cuore.
Origine: Francia - Sud Africa .
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: monoterpeni (alpha.pinene 30%); esteri (acetato di bornile 10%); chetoni ( verbenone 8%).
Descrizione della fragranza: erbaceo, intenso, legnoso.
Parola chiave: consolidare.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata .
Utilizzi nei diffusori: espettorante e mucolitico.
Effetti della fragranza: accresce la forza e il senso di individualità personale, restituisce l'energia e la voglia di fare.
Utilizzi in cosmetica*: acque toniche per pelli miste e grasse, shampoo seboregolatori e rinforzanti. Contro la cellulite. Per forfora e capelli grassi.
Utilizzi in psico-aromaterapia: è un'eccellente tonico nervino, capace di contrastare l'esaurimento nervoso e fisico, la stanchezza e l'astenia. Indicato per la sindrome di affaticamento cronico. Sostiene dona energie e aiuta a resistere allo sforzo e alla fatica. Migliora la concentrazione e aiuta a memorizzare e a organizzare i pensieri. Stimola ippocampo e amigdala. Applicazioni: diffusione ambientale e inalazioni. 1 goccia per mq, 2 gocce in un fazzoletto. **
Curiosità: assumere 2 gocce al giorno per tre settimane è un ottimo sistema per drenare gli emuntori.
Avvertenze e controindicazioni: non usare in gravidanza, allattamento, sotto i 2 anni e da parte di soggetti epilettici.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
** Luca Fortuna, Piscoaromaterapia naturopatica.
Quantità
Ne restano solo: 2