Salvia Sclarea BIO Olio Essenziale, Salvia sclarea | 10 ml
€ 24,00
Nome: Salvia Sclarea Olio Essenziale.
Ottenuto per: distillazione della pianta.
Nota: cuore.
Origine: Francia .
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: esteri(acetato di linalile 50%).
Descrizione della fragranza: erbaceo, fresco, con toni dolciastri.
Parola chiave: svelare.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.
Salvia Sclarea: l'olio di salvia sclarea viene estratto dalla Salvia sclarea, una pianta diversa rispetto alla Salvia officinalis. Diffusa nella Francia meridionale, in Italia e in Siria, oggi è coltivata in tutto il mondo - soprattutto nelle regioni europee, tra cui l'Europa centrale, nonché l'Inghilterra, il Marocco , La Russia e gli Stati Uniti.
Ottiene il suo nome dalla parola latina "clarus", il che significa "chiaro". Fu chiamata "occhi chiari" durante il Medioevo, quando era spesso usato per aiutare a migliorare la visione e affrontare le condizioni correlate, come gli occhi stanchi o tesi.
Utilizzi nei diffusori: antisettico.
Effetti della fragranza: per staccarsi dalla terra e dai problemi, per l’ispirazione, facilita i sogni. Rimuove tensioni anche profonde. Stimola ad aprirsi verso il nuovo. Viene utilizzato anche per aiutare a calmare il sistema nervoso, in particolare durante i periodi di stress, depressione e insonnia
Utilizzi in cosmetica*: Acne e pelle impura. Per pelle arrossata e per chi suda molto. E’ d'aiuto per avere capelli lucenti e setosi: aggiungere alcune gocce a uno shampoo neutro. Caduta di capelli e forfora.
Utilizzi in psico-aromaterapia: rivitalizzante e stimolante, molto utile nel trattamento delle sindromi ansioso- depressive, disperde la tensione e aiuta l'organismo a bilanciare le energie. Utili alle persone stressate nervose, angosciate e turbate. Perfetto per gli anziani che si sentono finiti, li spinge ad osare di più e a non sentirsi inutili. Di aiuto ai soggetti ipersensibili, con problemi al sistema neurovegetativo. Induce calma e serenità, aiuta a sciogliere le contratture e a migliorare il rilassamento.
Applicazioni: diffusione ambientale e inalazioni. **
Curiosità: 2 gocce sul cuscino per sviluppare i sogni.
Avvertenze e controindicazioni: non usare in gravidanza, allattamento. Non assumere insieme ad alcolici, può avere un effetto narcotico.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica
Quantità
Ne restano solo: 2